Vai al contenuto
12 May 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

L'urlo

– di Angelo Mincuzzi

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • banche
    • Blacklist
    • Brexit
    • Calcio
    • Dibattiti
    • Disuguaglianza
    • Disuguaglianze
    • Editoria
    • Elusione fiscale
    • Europa
    • Evasione fiscale
    • finanza
    • Fisco
    • Giornalismo
    • Giovani
    • Intelligence
    • Italia
    • Lavoro
    • Libri
    • Lussemburgo
    • Manager
    • Paradisi fiscali
    • Politica
    • psicologia
    • Retribuzioni
    • Ricchezza
    • Ricchezza globale
    • Senza categoria
    • Società
    • Sport
    • Tasse
    • Unione europea
    • Web
    • whistleblowers
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Con il coronavirus Bezos (Amazon) guadagna altri 25 miliardi, più del Pil dell’Honduras

    • 25 Aprile 2020
    • Angelo Mincuzzi
    • Disuguaglianze, finanza, Fisco, Ricchezza globale

    Jeff Bezos, l’uomo più ricco del mondo, può permettersi tutto. Ma proprio tutto. Anche di guadagnare cifre a nove zeri mentre l’ondata del coronavirus dilaga nel mondo, e negli Stati Uniti 26,4 milioni...

  • L’evasione fiscale? Un furto. Ecco come la pensa il nuovo capo dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini

    • 28 Gennaio 2020
    • Angelo Mincuzzi
    • Elusione fiscale, Evasione fiscale, Fisco, Libri
    • 4

    L’evasione fiscale va condannata. Le tasse sono il mezzo più trasparente per finanziare le spese ed evitare la "macelleria sociale". E il partito degli evasori, in Parlamento, esiste. È questo il Ruffini-pensiero,...

  • Quella sera a Berlino Est con l’uomo che avrebbe cambiato la Storia – Il video

    • 28 Ottobre 2019
    • Angelo Mincuzzi
    • Politica
    • 1

    “Mi segua, la cercano dall’Italia”. È il 17 ottobre 1989 e mi trovo a Bad Neuenahr, a pochi chilometri da Bonn, capitale della Germania Ovest, per seguire...

  • Moneyland, il mostro da combattere per sconfiggere l’evasione fiscale

    • 22 Ottobre 2019
    • Angelo Mincuzzi
    • Disuguaglianze, Evasione fiscale, Paradisi fiscali, Ricchezza globale, Società
    • 2

    Vogliamo davvero sconfiggere l’evasione fiscale? Se la risposta è sì, allora il vero, grande mostro da combattere ha un nome ben definito: Moneyland. Che cosa sia Moneyland e quali conseguenze abbia...

  • Giro di vite anti-evasione fiscale in Francia: condannato ex Ceo di Hsbc incastrato dalla “lista Falciani”

    • 8 Agosto 2019
    • Angelo Mincuzzi
    • banche, Evasione fiscale, Fisco, Paradisi fiscali, whistleblowers

    La Francia invia un messaggio chiaro contro l’evasione fiscale. Dopo aver perseguito penalmente le grandi banche ora tocca ai banchieri. L’ex Ceo della filiale svizzera della Hsbc Private Bank, Peter...

  • “Mediapart” come il “Guardian”, blindato il controllo del giornale

    • 2 Luglio 2019
    • Angelo Mincuzzi
    • Editoria, Giornalismo

    I giornalisti di Mediapart blindano il controllo del giornale d’inchiesta francese fondato 11 anni fa dall’ex direttore di Le Monde, Edwy Plenel, e ne rendono «irreversibile» l’indipendenza. Seguendo...

  • Più sono ricchi, più evadono le tasse. Ecco lo studio che dimostra perché

    • 4 Giugno 2019
    • Angelo Mincuzzi
    • banche, Disuguaglianze, Elusione fiscale, Evasione fiscale, Fisco, Paradisi fiscali, Ricchezza globale
    • 6

    Più sono ricchi, più evadono le tasse. L’assioma potrebbe apparire come la scoperta dell’acqua calda, eppure non lo è. Per la prima volta uno studio di tre economisti internazionali dimostra la...

  • Paradisi fiscali, ecco dove le banche sono tassate meno di un panificio

    • 30 Maggio 2019
    • Angelo Mincuzzi
    • Elusione fiscale, Fisco, Paradisi fiscali
    • 2

    Eccoli i paradisi fiscali delle multinazionali. In prima fila ci sono tre territori l’oltremare della Gran Bretagna, e cioé le Isole vergini britanniche, le Bermuda e le Isole Cayman. Poi tre paesi...

  • Dig, il giornalismo d’inchiesta che ci dà una speranza (sotto il cielo di Riccione)

    • 14 Maggio 2019
    • Angelo Mincuzzi
    • Dibattiti, Giornalismo, Società

    Se volete vedere del giornalismo di qualità, c’è un luogo in Italia che dovete frequentare. Sotto il cielo di Riccione, dal 30 maggio al 2 giugno, torna il Dig Festival. Più che di una kermesse dove...

  • Mediocracy has overwhelmed us, that’s why the mediocre took power

    • 27 Aprile 2019
    • Angelo Mincuzzi
    • Dibattiti, Libri, Società
    • 2

    An "anaesthetizing revolution" has been silently accomplished under our eyes but we have hardly noticed it: the "mediocracy" has overwhelmed us. The mediocre have entered the room of the buttons and urge...

  • Stati Uniti, ecco chi è il grande assente nella blacklist europea dei paradisi fiscali

    • 14 Marzo 2019
    • Angelo Mincuzzi
    • Blacklist, Dibattiti, Evasione fiscale, Fisco, Paradisi fiscali, Unione europea
    • 6

    C’è un grande assente nella blacklist dell’Unione europea sui paradisi fiscali. È la culla della democrazia, la patria della libertà di stampa, la prima potenza economica mondiale. Sono gli Stati...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.