Vai al contenuto
13 May 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

L'urlo

– di Angelo Mincuzzi

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • banche
    • Blacklist
    • Brexit
    • Calcio
    • Dibattiti
    • Disuguaglianza
    • Disuguaglianze
    • Editoria
    • Elusione fiscale
    • Europa
    • Evasione fiscale
    • finanza
    • Fisco
    • Giornalismo
    • Giovani
    • Intelligence
    • Italia
    • Lavoro
    • Libri
    • Lussemburgo
    • Manager
    • Paradisi fiscali
    • Politica
    • psicologia
    • Retribuzioni
    • Ricchezza
    • Ricchezza globale
    • Senza categoria
    • Società
    • Sport
    • Tasse
    • Unione europea
    • Web
    • whistleblowers
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • L’Europa da cambiare e il pesante macigno dell’elusione fiscale

    • 11 Marzo 2019
    • Angelo Mincuzzi
    • Dibattiti, Elusione fiscale, Fisco, Lussemburgo, Paradisi fiscali, Unione europea
    • 1

    Due anonimi indirizzi in Lussemburgo e in Olanda raccontano meglio di qualunque altro argomento il problema dell’elusione fiscale nell’Unione europea. Ogni anno i Paesi della Ue perdono almeno 70 miliardi...

  • Il “no” di Stéphanie Gibaud e quei 4,5 miliardi di multa che Ubs dovrà pagare

    • 20 Febbraio 2019
    • Angelo Mincuzzi
    • banche, Elusione fiscale, Evasione fiscale, finanza, Libri, whistleblowers

    Cercate su Google il nome di Stéphanie Gibaud e se conoscete il francese, e non lo avete ancora fatto, leggete la sua storia nel libro autobiografico "La femme qui en savait vraiment trop", uscito in...

  • Amazon e Netflix, utili milionari ma zero tasse negli Usa. E voi quanto pagate?

    • 18 Febbraio 2019
    • Angelo Mincuzzi
    • Fisco, Ricchezza globale
    • 1

    Se vi chiamate Amazon o Netflix potete incassare miliardi di dollari di utili ma riuscirete a non pagare le tasse federali negli Stati Uniti. Se invece il vostro nome è Smith o Rossi o Brambilla e siete...

  • Se 26 miliardari posseggono la ricchezza di 3,8 miliardi di persone c’è qualcosa che proprio non va

    • 20 Gennaio 2019
    • Angelo Mincuzzi
    • Disuguaglianze, Fisco, Ricchezza globale, Società
    • 1

    Il trend è inarrestabile ed è denso di cattivi presagi per il futuro delle moderne democrazie. La concentrazione delle ricchezze è aumentata ancora nel 2018, tanto che oggi solo 26 miliardari hanno...

  • Un libro accusa le Big Four: «Tra conflitti d’interesse e guadagni facili, PwC, Kpmg, EY e Deloitte hanno tradito la loro anima»

    • 9 Gennaio 2019
    • Angelo Mincuzzi
    • Libri, Società
    • 1

    Hanno chiuso gli occhi su scandali e illeciti, coinvolte come erano in pesanti conflitti di interesse e spinte dalla corsa al guadagno facile. Sono state corresponsabili della grande crisi finanziaria...

  • Ginevra, dieci anni fa. Così è morto il segreto bancario svizzero

    • 22 Dicembre 2018
    • Angelo Mincuzzi
    • Evasione fiscale, Fisco, Paradisi fiscali

    Ginevra, 22 dicembre 2008. Dieci anni fa. Dieci anni in cui tutto è cambiato. In una città che si preparava al Natale, quella mattina gli agenti della polizia svizzera si presentarono nella sede della...

  • La Svizzera blocca la consegna alla Francia delle liste di presunti evasori fiscali Ubs. Vacilla lo scambio automatico di informazioni?

    • 1 Agosto 2018
    • Angelo Mincuzzi
    • banche, Elusione fiscale, Evasione fiscale, Fisco, Paradisi fiscali

    Il segreto bancario svizzero non è stato ancora sconfitto. Un colpo durissimo allo scambio automatico di informazioni è arrivato martedì 31 luglio proprio da un tribunale della Svizzera. Il gruppo Ubs...

  • Londra come Singapore? La “pazza idea” che contagia i duri della Brexit

    • 18 Luglio 2018
    • Angelo Mincuzzi
    • Brexit, Elusione fiscale, Evasione fiscale, Fisco, Paradisi fiscali, Politica, Unione europea

    Il futuro di Londra dopo la Brexit? Una Singapore sulle rive del Tamigi. Negli ambienti politici e accademici conservatori della Gran Bretagna si fa largo la "pazza idea" di trasformare la City in una...

  • Ecco cosa ci insegnano Cristiano Ronaldo e Lionel Messi sulla globalizzazione e sulle tasse

    • 5 Luglio 2018
    • Angelo Mincuzzi
    • Calcio, Disuguaglianze, Elusione fiscale, Fisco, Paradisi fiscali, Ricchezza globale

    «Se Ronaldo non può battere l'Uruguay, il minimo che può fare è pagare le tasse». Sottotitolo: «Le manovre finanziarie della stella del calcio portoghese possono dirci molto sull’incapacità del...

  • Dalla Svizzera alle Isole vergini, Monica Bellucci nel mirino del fisco francese

    • 3 Maggio 2018
    • Angelo Mincuzzi
    • Fisco, Lussemburgo, Paradisi fiscali

    Monica Bellucci è nel mirino del Fisco francese. L’attrice italiana è sospettata di aver evaso le imposte sul reddito e l’imposta sulle ricchezze (Isf) tra il 2010 e il 2013 dichiarando una residenza...

  • Paradisi fiscali, tremano anche Jersey e l’Isola di Man. Insorgono Cayman, Bermuda e Bvi

    • 3 Maggio 2018
    • Angelo Mincuzzi
    • Evasione fiscale, Paradisi fiscali

    E adesso tremano anche Jersey, Guernsey e l’Isola di Man mentre le isole Cayman, le Bermuda e le Isole vergini britanniche minacciano fuoco e fiamme contro la Gran Bretagna. I paradisi fiscali che ruotano...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.