Vai al contenuto
12 May 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

L'urlo

– di Angelo Mincuzzi

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • banche
    • Blacklist
    • Brexit
    • Calcio
    • Dibattiti
    • Disuguaglianza
    • Disuguaglianze
    • Editoria
    • Elusione fiscale
    • Europa
    • Evasione fiscale
    • finanza
    • Fisco
    • Giornalismo
    • Giovani
    • Intelligence
    • Italia
    • Lavoro
    • Libri
    • Lussemburgo
    • Manager
    • Paradisi fiscali
    • Politica
    • psicologia
    • Retribuzioni
    • Ricchezza
    • Ricchezza globale
    • Senza categoria
    • Società
    • Sport
    • Tasse
    • Unione europea
    • Web
    • whistleblowers
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • OpenLux/2. In Lussemburgo riunioni straordinarie nelle banche. Il Governo apre un sito per respingere gli attacchi

    • 8 Febbraio 2021
    • Angelo Mincuzzi
    • banche, Elusione fiscale, Evasione fiscale, Fisco, Lussemburgo, Paradisi fiscali, Unione europea

    Il Lussemburgo trema dopo la pubblicazione dei primi articoli dell’inchiesta OpenLux, che ha coinvolto 16 media internazionali tra i quali il centro investigativo italiano IrpiMedia. Questa mattina in...

  • OpenLux/1. Lussemburgo, quei 5mila italiani che hanno scelto il Granducato per aprire holding e finanziarie

    • 8 Febbraio 2021
    • Angelo Mincuzzi
    • Elusione fiscale, Evasione fiscale, Fisco, Lussemburgo, Paradisi fiscali, Ricchezza globale, Unione europea

    Oltre 250 miliardari di tutto il mondo posseggono società in Lussemburgo e nessuno di loro è nato o vive nel Granducato. Ci sono vip internazionali come Brad Pitt, Angelina Jolie, Claudia Schiffer, Tiger...

  • La beffa cinese. Nell’anno del Covid i super ricchi di Pechino guadagnano miliardi mentre l’Occidente è sul lastrico

    • 3 Gennaio 2021
    • Angelo Mincuzzi
    • Disuguaglianze, Ricchezza globale
    • 3

    È la beffa del Covid-19. A un anno dall’inizio della pandemia nata in Cina, è la Cina il paese che si è arricchito di più nel 2020. I suoi 75 miliardari della classifica del “Bloomberg Billionaires...

  • Fisco, Facebook chiude tre holding irlandesi. Trema il governo di Dublino

    • 29 Dicembre 2020
    • Angelo Mincuzzi
    • Elusione fiscale, Fisco, Paradisi fiscali, Web

    Facebook ha deciso di chiudere tre delle cinque holding irlandesi utilizzate dal 2010 per pagare meno tasse in tutto il mondo. E il governo di Dublino trema per il timore che anche le altre grandi corporation...

  • Nell’anno del Covid-19 i miliardari sempre più ricchi. Prada e Bertelli +34%, Armani +9%, Ferrero +4,5%. In calo Berlusconi e Del Vecchio

    • 28 Dicembre 2020
    • Angelo Mincuzzi
    • Disuguaglianze, Ricchezza globale
    • 1

    Il Covid-19, con i quasi due milioni di morti in tutto il mondo, ha ridotto sul lastrico milioni di persone che hanno perso il lavoro o hanno dovuto chiudere la loro attività. Ma nello stesso anno del...

  • Evasione fiscale, così l’Italia potrebbe assumere 379mila infermieri anti-coronavirus

    • 20 Novembre 2020
    • Angelo Mincuzzi
    • Elusione fiscale, Evasione fiscale, Fisco, Lussemburgo, Paradisi fiscali
    • 1

    L’Italia potrebbe assumere 379.380 infermieri con i 10,5 miliardi di euro (pari a 12,4 miliardi di dollari) di mancati introiti pubblici causati dall’evasione fiscale internazionale. Soldi preziosi...

  • Chi controlla il Milan? Ecco il documento in Lussemburgo che svela (per ora) il giallo

    • 15 Novembre 2020
    • Angelo Mincuzzi
    • Lussemburgo, Paradisi fiscali, Sport
    • 1

    Chi controlla il Milan? La risposta è in un palazzo di vetro e acciaio sul plateau di Kirchberg, nel Granducato del Lussemburgo. Nell’edificio del Centre administratif Pierre Werner ha sede il Registro...

  • Viaggio nell’Isola di Man, Eldorado dei ricchi. Un jet di lusso ogni 82 abitanti

    • 28 Agosto 2020
    • Angelo Mincuzzi
    • Elusione fiscale, Paradisi fiscali, Unione europea

    Se possedete un jet privato e alcune decine di milioni di euro, il vostro posto ideale è l’Isola di Man. Un’antica leggenda di questa terra a metà strada tra l’Irlanda e la Gran Bretagna narra...

  • Credit Suisse, indaga anche il Belgio per evasione fiscale. I precedenti in Italia

    • 25 Agosto 2020
    • Angelo Mincuzzi
    • banche, Evasione fiscale, Fisco, Paradisi fiscali, Unione europea

    Adesso anche il Belgio indaga sul Credit Suisse. Al centro dell’inchiesta dei magistrati di Bruxelles confermata dal portavoce dell’ufficio del procuratore federale, ci sono i conti bancari di oltre...

  • Viaggio nella mente dell’evasore fiscale. Meglio una truffa che pagare le tasse

    • 8 Maggio 2020
    • Angelo Mincuzzi
    • Evasione fiscale, Fisco, Paradisi fiscali

    Meglio una truffa che pagare le tasse. Il viaggio nella mente dell'evasore fiscale è una miniera di informazioni. Gli italiani hanno almeno 142 miliardi di euro nascosti nei paradisi fiscali, evadono...

  • La follia dei paradisi fiscali. In Lussemburgo ogni dipendente fa utili per 8 milioni di euro, in Italia e Germania per 42mila euro

    • 4 Maggio 2020
    • Angelo Mincuzzi
    • Elusione fiscale, Fisco, Paradisi fiscali, Unione europea
    • 4

    Visto il grande interesse suscitato tra i lettori, ripropongo questo post pubblicato per la prima volta martedi’ 28 aprile. Sono le cifre della follia. Quella dei paradisi fiscali e del (colpevole)...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.