Vai al contenuto
13 May 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

L'urlo

– di Angelo Mincuzzi

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • banche
    • Blacklist
    • Brexit
    • Calcio
    • Dibattiti
    • Disuguaglianza
    • Disuguaglianze
    • Editoria
    • Elusione fiscale
    • Europa
    • Evasione fiscale
    • finanza
    • Fisco
    • Giornalismo
    • Giovani
    • Intelligence
    • Italia
    • Lavoro
    • Libri
    • Lussemburgo
    • Manager
    • Paradisi fiscali
    • Politica
    • psicologia
    • Retribuzioni
    • Ricchezza
    • Ricchezza globale
    • Senza categoria
    • Società
    • Sport
    • Tasse
    • Unione europea
    • Web
    • whistleblowers
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Marchionne, De Benedetti, Agnelli, Zegna e gli altri. I guadagni (e le perdite) dei 15 italiani più ricchi della Svizzera. Con qualche sorpresa

    • 2 Febbraio 2018
    • Angelo Mincuzzi
    • Fisco, Paradisi fiscali, Ricchezza globale

    Marchionne, De Benedetti, Agnelli, Zegna, Bonomi, Malacalza, Fossati. E poi Gucci, Trussardi, Perfetti (quelli della “gomma del ponte”). Il club dei miliardari e dei milionari italiani tra le montagne...

  • Panama paradiso fiscale? Ma non scherziamo. L’allegra battaglia della Ue contro la grande evasione internazionale

    • 24 Gennaio 2018
    • Angelo Mincuzzi
    • Blacklist, Evasione fiscale, Fisco, Paradisi fiscali, Unione europea

    Panama un paradiso fiscale? Ma non scherziamo. Gli Emirati Arabi Uniti? Per carità. La vicenda della “lista nera” dei paradisi fiscali stilata dall’Unione europea sfiora ormai i contorni del ridicolo. Martedì...

  • La denuncia di Oxfam: l’1% di super-ricchi si spartisce l’82% della ricchezza creata ogni anno. Al 99% vanno le briciole

    • 22 Gennaio 2018
    • Angelo Mincuzzi
    • Disuguaglianze, Evasione fiscale, Lavoro, Politica, Ricchezza globale, Società
    • 2

    Il mondo è in mano a uno sparuto gruppo di miliardari che si spartiscono la quasi totalità della ricchezza creata. Anche quest’anno ad aprirci gli occhi sugli effetti nefasti dell’aumento della disuguaglianza...

  • Black Friday, quella inedita alleanza tra ltalia e Germania nello sciopero contro Amazon

    • 24 Novembre 2017
    • Angelo Mincuzzi
    • Lavoro
    • 1

    Nel giorno del “Black Friday” spunta un asse insolito tra Italia e Germania, le due potenze del manifatturiero europeo. Il centro di questa inedita alleanza è Amazon, il colosso mondiale del commercio...

  • Paradise Papers, Crociani e le società di Lord Ashley e Robert Mercer tra i clienti della Appleby

    • 5 Novembre 2017
    • Angelo Mincuzzi
    • Evasione fiscale, Fisco, Paradisi fiscali, Società

    A poche ore dalla pubblicazione sui giornali di tutto il mondo (questa sera) dei Paradise Papers, l'archivio informatico sottratto dalla società di consulenza legale Appleby – una delle più importanti...

  • Così un film racconta la ragnatela del secondo impero britannico: da potenza politica a centro globale dei paradisi fiscali

    • 25 Agosto 2017
    • Angelo Mincuzzi
    • Brexit, Evasione fiscale, Paradisi fiscali
    • 1

    Cosa sono i paradisi fiscali? E perché mai dei luoghi così lontani dalla vita di tutti i giorni dovrebbero interessare la gente comune alle prese con i grattacapi quotidiani, le spese che aumentano,...

  • Il giornalismo d’inchiesta produce utili? Una “case history” (Mediapart) dimostra di sì

    • 24 Agosto 2017
    • Angelo Mincuzzi
    • Editoria, Giornalismo

    Il giornalismo investigativo può essere una formula vincente per i giornali? In altre parole, esistono le condizioni perché un giornalismo d’inchiesta possa prosperare in un mercato editoriale asfittico...

  • Hollywood amara per David Beckham, Alex Ferguson, Robby Williams e altre 100 celebrities. Perdono causa da 700 milioni con il Fisco di Sua Maestà

    • 11 Luglio 2017
    • Angelo Mincuzzi
    • Calcio, Elusione fiscale, Fisco, Società

    Che cosa hanno in comune David e Victoria Beckham, Steven Gerrard, Sir Alex Ferguson, Wayne Rooney, Robbie Williams, Peter Gabriel e Geri Halliwell? Non un campo di calcio né il palcoscenico di un concerto,...

  • Ecco dove i Paperoni pagano meno tasse in Svizzera. Vettel e Raikkonen scelgono Zug, Marchionne il Canton Svitto

    • 5 Luglio 2017
    • Angelo Mincuzzi
    • Fisco, Paradisi fiscali, Ricchezza globale
    • 1

    Baar è un ridente comune svizzero del Cantone di Zug con 23.267 abitanti a 30 chilometri da Zurigo e a 260 da Milano. Tra i suoi cittadini più illustri, Baar annovera il pilota della Ferrari, Kimi Raikkonen,...

  • Più trasparenza fiscale per le multinazionali nella Ue ma c’è una scappatoia

    • 4 Luglio 2017
    • Angelo Mincuzzi
    • Elusione fiscale, Evasione fiscale, Fisco, Unione europea

    Il Parlamento europeo ha approvato ad ampia maggioranza le nuove regole dell’Unione europea a favore dell’obbligo di una maggiore trasparenza finanziaria e fiscale per le multinazionali che operano...

  • Co.co.pro., part-time e ricatti, così il lavoro mortifica i giovani italiani

    • 30 Giugno 2017
    • Angelo Mincuzzi
    • Giovani, Lavoro, Società

    Contratti di collaborazione (co.co.pro.), part-time, tempo determinato ed espliciti ricatti. Così il lavoro mortifica i giovani italiani. Quella che segue è la lettera di una giovane laureata di una...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.