Vai al contenuto
13 May 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

L'urlo

– di Angelo Mincuzzi

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • banche
    • Blacklist
    • Brexit
    • Calcio
    • Dibattiti
    • Disuguaglianza
    • Disuguaglianze
    • Editoria
    • Elusione fiscale
    • Europa
    • Evasione fiscale
    • finanza
    • Fisco
    • Giornalismo
    • Giovani
    • Intelligence
    • Italia
    • Lavoro
    • Libri
    • Lussemburgo
    • Manager
    • Paradisi fiscali
    • Politica
    • psicologia
    • Retribuzioni
    • Ricchezza
    • Ricchezza globale
    • Senza categoria
    • Società
    • Sport
    • Tasse
    • Unione europea
    • Web
    • whistleblowers
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Nei paradisi fiscali della Gran Bretagna 38 miliardi di euro degli oligarchi russi

    • 2 Maggio 2018
    • Angelo Mincuzzi
    • Elusione fiscale, Evasione fiscale, Fisco, Paradisi fiscali

    Gli oligarchi russi hanno messo al sicuro almeno 38,6 miliardi di euro (pari a 34 miliardi di sterline) nei paradisi fiscali e societari sotto il controllo della Gran Bretagna. È una cifra cinque volte...

  • Svolta nei paradisi fiscali: Bermuda, Cayman e Isole Vergini Britanniche dovranno dire addio al segreto

    • 1 Maggio 2018
    • Angelo Mincuzzi
    • Evasione fiscale, Fisco, Paradisi fiscali

    Svolta storica in Gran Bretagna nella lotta ai paradisi fiscali, al riciclaggio internazionale e alla corruzione. Le Isole Cayman, le Bermuda, le Isole Vergini Britanniche, Gibilterra e gli altri dieci...

  • Facebook, il dipendente mediano guadagna 198mila euro, 158mila a Google, 151mila a Netflix. E voi quanto guadagnate?

    • 30 Aprile 2018
    • Angelo Mincuzzi
    • Disuguaglianze, Retribuzioni, Ricchezza globale, Web
    • 2

    Quanto guadagnate nella vostra azienda? Qualunque sia la cifra, sappiate che la retribuzione mediana di un dipendente di Facebook è di 198.150 euro, quella di un lavoratore di Alphabet-Google è di 158.463...

  • I parlamentari europei scrivono a Rajoy: “Hervé Falciani non va estradato in Svizzera”

    • 18 Aprile 2018
    • Angelo Mincuzzi
    • Evasione fiscale, Paradisi fiscali, Politica, whistleblowers

    «Hervé Falciani non va estradato in Svizzera». Un gruppo di quattordici eurodeputati provenienti da cinque gruppi politici del Parlamento europeo ha inviato una lettera al premier spagnolo, Mariano...

  • Il caso Falciani. Bomb-jammer, scorta armata e il rischio di essere ammazzati: così vive un whistleblower

    • 12 Aprile 2018
    • Angelo Mincuzzi
    • Evasione fiscale, whistleblowers

    «Non qui tra l’erba, camminate sul vialetto». L’ordine era stato perentorio, accompagnato da un rapido gesto della mano. L’uomo della scorta ci intimava di non dare nell’occhio e di camminare...

  • La “mediocrazia” ci ha travolti, così i mediocri hanno preso il potere

    • 7 Aprile 2018
    • Angelo Mincuzzi
    • Libri, Politica, Società
    • 148

    Una «rivoluzione anestetizzante» si è compiuta silenziosamente sotto i nostri occhi ma noi non ce ne siamo quasi accorti: la "mediocrazia" ci ha travolti. I mediocri sono entrati nella stanza dei bottoni...

  • Se i mediocri hanno preso il potere, siamo sicuri che la meritocrazia ci salverà?

    • 30 Marzo 2018
    • Angelo Mincuzzi
    • Dibattiti, Disuguaglianze, Libri, Società
    • 1

    I mediocri hanno preso il potere, sostiene il filosofo canadese Alain Deneault. Ma se è così, a salvarci sarà davvero la meritocrazia? Esattamente sessant’anni fa, nel 1958, viene pubblicato in Gran...

  • La presa di Bolloré sui media. Reportage censurati e richieste di danni milionarie: la stampa insorge

    • 27 Marzo 2018
    • Angelo Mincuzzi
    • Editoria, finanza, Giornalismo, Libri

    Mai fare arrabbiare un giornalista investigativo. Soprattutto quando, a causa di vere o presunte censure di reportage televisivi e richieste di danni milionarie, il patron di Vivendi, Vincent Bolloré,...

  • Bolloré, Telecom, Mediaset, lo «zio» Barnheim e i consigli dell’abate Grimaud

    • 26 Marzo 2018
    • Angelo Mincuzzi
    • Editoria, finanza, Giornalismo, Libri

    Parigi, 23 rue de Varize, 16° arrondissement, quartiere chic della capitale a due passi dal Parc des Princes. Edifici eleganti, viali ordinati, auto lussuose: un indirizzo che dovrebbe interessare chi...

  • Il coraggio di osare e il gusto della libertà: Mediapart festeggia a Parigi i suoi primi 10 anni. Con 140mila abbonati

    • 15 Marzo 2018
    • Angelo Mincuzzi
    • Editoria, Giornalismo, Web

    La libertà paga. Il giornalismo di qualità anche. Il giornale francese Mediapart compie i suoi primi 10 anni e festeggia a Parigi un anniversario scandito da risultati positivi: 140mila abbonati (gran...

  • Dodici mesi di carcere a un dentista per evasione fiscale. Accade nell’America di Trump. E in Italia?

    • 2 Febbraio 2018
    • Angelo Mincuzzi
    • Dibattiti, Evasione fiscale, Fisco

    In Italia il tema dell’evasione fiscale è un tabù che i partiti si guardano bene dall’affrontare in una campagna elettorale. Eppure 108 miliardi (o 120 a seconda dei calcoli) non dichiarati al fisco...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.