Vai al contenuto
23 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

L'urlo

– di Angelo Mincuzzi

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • banche
    • Blacklist
    • Brexit
    • Calcio
    • Dibattiti
    • Disuguaglianza
    • Disuguaglianze
    • Editoria
    • Elusione fiscale
    • Europa
    • Evasione fiscale
    • finanza
    • Fisco
    • Giornalismo
    • Giovani
    • Intelligence
    • Italia
    • Lavoro
    • Libri
    • Lussemburgo
    • Manager
    • Paradisi fiscali
    • Politica
    • psicologia
    • Retribuzioni
    • Ricchezza
    • Ricchezza globale
    • Senza categoria
    • Società
    • Sport
    • Tasse
    • Unione europea
    • Web
    • whistleblowers
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Co.co.pro., part-time e ricatti, così il lavoro mortifica i giovani italiani

    • 30 Giugno 2017
    • Angelo Mincuzzi
    • Giovani, Lavoro, Società

    Contratti di collaborazione (co.co.pro.), part-time, tempo determinato ed espliciti ricatti. Così il lavoro mortifica i giovani italiani. Quella che segue è la lettera di una giovane laureata di una...

  • Paradisi fiscali, nella blacklist dell’Ocse soltanto Trinidad e Tobago

    • 29 Giugno 2017
    • Angelo Mincuzzi
    • Blacklist, Evasione fiscale, Fisco, Paradisi fiscali

    Non è uno scherzo. Trinidad e Tobago sarà l'unico Stato sulla lista nera dei paesi non cooperativi nella lotta contro l'evasione fiscale che l'Ocse presenterà al vertice del G20 ai primi di luglio....

  • L’evasione fiscale? Un furto. E le tasse sono la madre della democrazia. Ecco come la pensa il nuovo capo dell’Agenzia delle Entrate

    • 8 Giugno 2017
    • Angelo Mincuzzi
    • Elusione fiscale, Evasione fiscale, Fisco, Libri
    • 5

    L’evasione fiscale va condannata. Le tasse sono il mezzo più trasparente per finanziare le spese ed evitare la "macelleria sociale". E il partito degli evasori, in Parlamento, esiste. È questo il Ruffini-pensiero,...

  • Campagna dei giornalisti di 20 paesi. Settemila email ai parlamentari: «Pubblicate online le vostre dichiarazioni dei redditi»

    • 28 Febbraio 2017
    • Angelo Mincuzzi
    • Evasione fiscale, Fisco, Società

    Settemila parlamentari di 20 paesi di tutto il mondo hanno ricevuto oggi una email con la richiesta di rendere pubblici i dettagli della propria dichiarazione dei redditi. L’iniziativa è stata realizzata...

  • Mediocrazia, arriva in Italia il libro del filosofo Alain Deneault

    • 19 Gennaio 2017
    • Angelo Mincuzzi
    • Dibattiti, Libri
    • 1

    "Mettete da parte i testi difficili, basteranno i libri contabili. Non siate né fieri né faceti, e nemmeno a vostro agio: rischiereste di apparire arroganti. Mitigate la passione, il fervore, perché...

  • «Io, talento all’estero e la mia Italia che promuove i mediocri»

    • 12 Dicembre 2016
    • Angelo Mincuzzi
    • Dibattiti, Libri
    • 2

    Alberto Pasa (nella foto in alto) fa parte della schiera dei giovani "cervelli in fuga", anche se molto probabilmente non amerebbe questa definizione. Forse sarebbe più giusto inserirlo nella schiera...

  • Jersey, il paradiso fiscale di Pogba, dalla Juventus al Manchester United

    • 10 Dicembre 2016
    • Angelo Mincuzzi
    • Calcio, Fisco, Paradisi fiscali

    La società che gestisce i diritti d'immagine di Paul Pogba, il fuoriclasse francese venduto ad agosto dalla Juventus al Manchester United per la cifra record di 105 milioni di euro, è registrata in una...

  • Da Agnelli a Zegna, i 13 italiani più ricchi della Svizzera (passando per Bonomi e Marchionne)

    • 9 Dicembre 2016
    • Angelo Mincuzzi
    • Disuguaglianze, Fisco, Paradisi fiscali, Ricchezza globale

    Xavier Oberson, avvocato e docente all’Università di Ginevra li definisce senza nessuna parafrasi i «nuovi nomadi». E non si tratta di tuareg, di rom, sinti o zingari, comunque li si voglia chiamare....

  • Mourinho, le Isole Vergini e quei 12 milioni nei paradisi fiscali

    • 5 Dicembre 2016
    • Angelo Mincuzzi
    • Elusione fiscale, Paradisi fiscali

    di Michael Hajdenberg, Michel Henry, Yann Philippin per Mediapart  Mai allenarsi in una foresta austriaca. Chiedetelo a José Mourinho: era impegnato ad allenare le superstar del Chelsea per il nuovo...

  • Quando la finanza si fa thriller. Quel confine sottile tra fiction e realtà

    • 19 Novembre 2016
    • Angelo Mincuzzi

    “Sai cos’è il programma di acquisto illimitato di bonds?” “Ne ho sentito parlare. Prevede che la Bce compri le obbligazioni degli Stati o delle banche dei Paesi in difficoltà”. “Solo degli...

  • L’ipocrisia dell’Europa e del G20 sulle blacklist dei paradisi fiscali

    • 16 Settembre 2016
    • Angelo Mincuzzi
    • Blacklist, Evasione fiscale, Paradisi fiscali, Unione europea

    Sull’onda dell’indignazione generata dallo scandalo dei Panama Papers, alla fine di maggio i ministri delle Finanze dell’Unione europea hanno deciso di stilare una backlist europea dei paradisi fiscali....

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.